
La rilegatura giapponese, conosciuta anche come “watoji” o “binding giapponese”, è una tradizione antica che affonda le sue radici nella cultura nipponica. Questa tecnica di legatura è stata utilizzata per secoli, risalente al periodo Heian (794-1185 d.C.), ed è caratterizzata da eleganza, precisione e una bellezza sobria che affascina ancora oggi artigiani e amanti della carta di tutto il mondo. Si distingue per il suo stile unico di cucitura visibile, che non solo conferisce un aspetto distintivo al libro, ma ne aumenta anche la funzionalità. I fogli vengono cuciti con motivi che spaziano dalla semplicità lineare a disegni più elaborati. Nel corso dei secoli, la rilegatura giapponese è stata utilizzata per la produzione di libri di pregio, come antichi manoscritti, ma anche per la creazione di album fotografici, diari e quaderni. Ogni parte del processo di rilegatura è un’arte di precisione, che riflette la filosofia giapponese del “wabi-sabi”, la bellezza dell’imperfezione e della semplicità.


Durante questo workshop, esploreremo le basi di questa tecnica, imparando a realizzare a mano un quaderno personalizzato che ogni partecipante potrà portare a casa al termine dell’attività.
La rilegatura giapponese non è solo un’abilità manuale, ma un’esperienza meditativa che invita alla pazienza e alla creatività. Ogni quaderno che realizzerai sarà unico e rifletterà il tuo tocco personale, unendo tradizione e modernità in un oggetto che potrai utilizzare e custodire nel tempo.

Contenuti del corso:
- Cenni storici sulla legatura giapponese
- Progettazione dei modelli di cucitura
- Descrizione e preparazione dei materiali (carte, fili di cucitura, coperta)
- Realizzazione e personalizzazione di 3 prototipi
- Visita finale del laboratorio di restauro e conservazione del libro e della carta Relic
Il workshop, promosso da Recanati e Restauro, prevede il tesseramento gratuito della durata di un anno che garantirà non solo l’accesso esclusivo al workshop, ma anche un vantaggio speciale: uno sconto del 10% sulle future partecipazioni ai nostri eventi.